
Scopri come i professionisti sanitari possono migliorare la comunicazione medico-paziente per coinvolgere e informare efficacemente, ispirandosi al successo della serie TV “Baby Reindeer”

Esplorando le esperienze condivise da molte persone autistiche, emerge una realtà fatta di diagnosi errate e terapie inadeguate. Il panorama dell’autismo sta evolvendo, oggi abbiamo nuovi studi e ricerche che dovrebbero cambiare totalmente gli approcci obsoleti, e spesso pericolosi, alla condizione.

Per acquisire pazienti ci sono 3 aspetti chiave da considerare: la conoscenza del territorio, dei servizi offerti e l’uso efficace degli strumenti di comunicazione. Vediamoli insieme

Scopri i 6 errori più comuni che i professionisti medico-sanitari commettono nell’acquisire pazienti e come evitarli per migliorare la tua visibilità online e attrarre più pazienti.

Scopri strategie efficaci per acquisire pazienti, personalizzando la comunicazione in base alle loro esigenze specifiche.

Come generare appuntamenti con i social media. Aumentare la visibilità e l’autorevolezza per portare pazienti in studio.

Nell’era digitale, la visibilità online è fondamentale per qualsiasi attività, comprese quelle nel settore medico-sanitario. Una delle piattaforme più efficaci…

Nel mondo medico-sanitario, la capacità di identificare e comprendere il proprio pubblico target è fondamentale. Ma cosa significa realmente “paziente…

Molte condizioni che per anni sono state mal comprese o addirittura sottovalutate. Come ha influito questa mancanza di riconoscimento sulla vita dei pazienti?

Nonostante gli straordinari progressi, la medicina moderna sembra talvolta perdere di vista il suo principale soggetto di interesse: il paziente. L’approccio contemporaneo tende a concentrarsi sui sintomi, proponendo terapie farmacologiche per mitigarli, anziché indagare le cause che li generano. Il focus sul “qui e ora”, pur essendo cruciale in situazioni di emergenza, può oscurare la necessità di una diagnosi precisa e personalizzata.

Non basta creare un account su Facebook o Instagram per avere una presenza online efficace. È essenziale saper scrivere e…

I professionisti sanitari (medici, fisioterapisti e psicologi) possono oggi essere in grado di comunicare il loro valore aggiunto per trovare…

La divulgazione scientifica è l’insieme delle iniziative che rendono la cultura, il pensiero e la conoscenza scientifica accessibili al grande…

Attraverso un oculato utilizzo della tecnologia oggi a disposizione, i professionisti sanitari (medici, fisioterapisti e psicologi) possono comunicare il loro…

Quando un autore scrive o espone i risultati di una ricerca, sua o di terzi, solitamente il pubblico si fida…

Il termine e-health è spesso utilizzato negli ultimi tempi, ma cosa significa? Coniato per la prima volta alla fine degli…

Cosa ne pensano i pazienti dei modelli di assistenza sanitaria per le malattie a lungo termine? Non è facile rispondere…

La prospettiva del paziente è fondamentale in ambito sanitario per valutare l’efficacia e l’efficienza dei trattamenti di cura da un…