Sabato 17 novembre sono stata all’evento “L’era del cuore: come generare valore oggi”. Un evento del Dott. Luca Mazzucchelli (per chi non lo conoscesse, il Dott. Luca Mazzucchelli è psicologo, psicoterapeuta, direttore della rivista “Psicologia Contemporanea” e Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia).
Sono stati tanti i concetti espressi che in un filo conduttore portano a scoprire cosa significa “Era del cuore”, ma tra gli appunti presi, mi piace molto questo paragrafo in particolare:
Concentrati sul significato di quello che fai,
non sulla felicità
E’ la ricerca del significato in ciò che fai,
e non la ricerca della felicità,
che aumenta il tuo benessere.
Non chiederti cosa ti fa felice,
ma cosa dà senso alla tua vita.
Pensavo ai tanti specialisti che ho incontrato, per lavoro, per la mia salute o quella dei miei cari.
Sicuramente quella del medico è una di quelle professioni che mi vengono in mente se penso al “dare un senso profondo alla propria vita”. E’ una bellissima vocazione quella di sentire di volersi prendere cura di così tante persone, peraltro sconosciute.
Come dicevo ho incontrato molti specialisti. Alcuni profondamente umani, generosi. Altri con negli occhi una luce spenta, per le troppe vite che non hanno potuto salvare. Medici ormai distaccati, incapaci di dare vero valore.
Questo mi riporta al fatto che c’è un altro punto che mi è rimasto particolarmente impresso dell’evento di Luca Mazzucchelli, ed è quest’altro paragrafo:
Non puoi cambiare le persone: le persone decidono di cambiare
Sanno già di dover prendere quella decisione, ma non è la logica che ti spinge
Quando ti emozioni, prendi le decisioni
La logica non cambia le persone, le emozioni si
Quindi dai in abbondanza, gli altri si emozioneranno e si legheranno a te
Esistono medici, specialisti, che fanno la storia, ma non per tutti è e può essere così.
Il loro valore non è nelle loro scoperte e conoscenze uniche, ma in ciò che sono, sommato a ciò che fanno. I loro valori, le loro credenze, le loro esperienze, il loro linguaggio.. in ciò che potremmo definire personal branding.
Per tutti gli specialisti che si rivolgono a me chiedendomi di aiutarli ad avere più pazienti, dico che sono assolutamente d’accordo con Luca Mazzucchelli.
Date valore, emozionate, siate generosi
Date in abbondanza per il piacere di dare, non con il pensiero di ricevere, sarà allora,
che questo succederà davvero
Io credo che un paziente informato, sia un paziente in grado di fare scelte consapevoli e prendersi la responsabilità di fare la propria parte nella gestione della propria salute. Sarà un paziente che sceglierà te come professionista, consapevolmente, con autentico rispetto per il tuo lavoro, e saprà rispondere alla terapia nel modo migliore.
Il Dott. Mazzucchelli durante l’evento ha citato anche l’argomento fake news. Quanti pazienti credono ad articoli scritti senza cognizione di causa? Quanti pazienti cercano risposte sui forum, nei gruppi fb da altri pazienti?
Spesso succede per l’esasperazione, perché si sta male, per l’indisponibilità del proprio specialista, perché da quest’ultimo si viene trattati come un numero invece che come una persona.
Le fake news non verranno combattute con la repressione. Quando gli specialisti scendono dalla cattedra ed imparano ad ascoltare, domande ed emozioni, per dare risposte ed influenzare davvero le vite dei loro pazienti… allora tornano ad essere la prima fonte a cui tutti i loro pazienti vanno quando cercano risposte.
Detto tutto questo quindi cosa vuol dire “Era del cuore”? Vuol dire che dopo una fase storica in cui il successo di un uomo si misurava nella sua prestanza fisica, dopo una fase successiva in cui si è passati a misurarne il sapere, oggi è l’era del cuore. Oggi è l’era delle emozioni e soprattutto del saperle comunicare e trasmettere.
Nel mio piccolo spero di aiutare questi specialisti a farlo, e ringrazio il Dott. Luca Mazzucchelli perché credo che con il suo lavoro, abbia fatto scoprire a tanti suoi colleghi un mondo di possibilità di cui posso far parte. Adesso però, ti lascio alle sue parole con questo video dell’evento.