
Scopri come integrare macchinari e nuove metodologie nel tuo studio per acquisire pazienti evitando gli errori più comuni

Scopri come i professionisti sanitari possono migliorare la comunicazione medico-paziente per coinvolgere e informare efficacemente, ispirandosi al successo della serie TV “Baby Reindeer”

Esplorando le esperienze condivise da molte persone autistiche, emerge una realtà fatta di diagnosi errate e terapie inadeguate. Il panorama dell’autismo sta evolvendo, oggi abbiamo nuovi studi e ricerche che dovrebbero cambiare totalmente gli approcci obsoleti, e spesso pericolosi, alla condizione.

Nel panorama medico-sanitario, la diagnosi è fondamentale. Questo vale anche per la salute di un sito web: identificare e risolvere…

Molte condizioni che per anni sono state mal comprese o addirittura sottovalutate. Come ha influito questa mancanza di riconoscimento sulla vita dei pazienti?

Non basta creare un account su Facebook o Instagram per avere una presenza online efficace. È essenziale saper scrivere e…

La divulgazione scientifica è l’insieme delle iniziative che rendono la cultura, il pensiero e la conoscenza scientifica accessibili al grande…

Sembra che succeda quasi ogni giorno di sentir parlare dei risultati di un nuovo studio di ricerca medica. Come capire…

Quando si comunica online in ambito medico e scientifico, bisogna essere consapevoli dei princìpi che stanno alla base della comunicazione…

Scopri come pubblicare un articolo scientifico accurato. Esplora metodi efficaci per selezionare bibliografia e sitografia pertinenti, garantendo la credibilità e l’accuratezza delle tue informazioni scientifiche. Ideale per professionisti e appassionati di divulgazione scientifica.

La consapevolezza delle più recenti scoperte scientifiche è davvero preziosa. Essa fornisce ai cittadini una visione completa di cosa la…

Durante una crisi sanitaria, gli attori sociali coinvolti devono affrontare delle sfide sia etiche che strategiche in termini di comunicazione…

In tempo di crisi sanitarie, come la pandemia da COVID-19, come dovrebbe comunicare un professionista del settore sul web? Quali…

Quando si scrive un testo medico-scientifico, che sia un articolo per una rivista specializzata o un post per i social…

Quasi ogni professione ha il proprio linguaggio tecnico o gergo, e la medicina non fa eccezione. I professionisti sanitari si…

Chi fa divulgazione scientifica ha il dovere di spiegare il valore della scienza al grande pubblico. Tuttavia i segni, le…

Scrivere di scienza ha qualcosa in comune con lo scrivere un romanzo, un articolo di giornale o una lettera d’amore:…

Parlare di scienza non è semplice. I divulgatori e le divulgatrici devono conoscere i princìpi della comunicazione efficace per evitare…